
Le nostre strutture hanno compreso sin dal primo momento la necessità dei nostri Anziani di non perdere le proprie abitudini ed il contatto con il mondo esterno e per questo non potevamo non permettere loro di incontrare un fratello, una sorella un nipote o un figlio. Il Gruppo Edos ha previsto perciò interventi strutturali, predisposto protocolli e aree sicure dotando gli ambienti non soltanto dei dispositivi necessari, ma anche di strumenti utili a ripristinare il contatto con i familiari.
ATTIVITÀ SPECIALI IN SICUREZZA
Le attività non variano, cambia solo il modo di interpretarle. Per questo motivo abbiamo dato precedenza alla rimodulazione degli spazi all’interno delle sale più ampie di ciascuna struttura permettendo agli Ospiti di stare in compagnia, e ai piccoli gruppi. Abbiamo dato un importante spazio ai progetti territoriali in cui gli Anziani si sono sentiti parte attiva della propria comunità e abbiamo lasciato che lo spirito di iniziativa fosse protagonista, offrendo loro la possibilità di trovare nuove forme di partecipazione!
Fisioterapia
I nostri Fisioterapisti si sono attivati da subito per riscrivere l’organizzazione delle sedute fiosioterapiche. Le nostre Strutture hanno adibito le sale per le attività in piccoli gruppi, evitando l’utilizzo di materiali e strumenti comuni, destinando particolare riguardo alle attività individuali in camera ed ai piani.
Terapie non Farmacologiche
Le Terapie non farmacologiche coinvolgono da sempre i nostri Ospiti con entusiasmo. Ne sono esempio la Musicoterapia o l’Ortoterapia, utili alla gestione degli stati d’ansia, oltre che alla regolarizzazione del battito cardiaco e all’organizzazione del quotidiano. Per questo motivo abbiamo lasciato che la manutenzione di orti e giardini attendesse la bella stagione, permettendo ai nostri Ospiti di occuparsi di tutto, compreso il raccolto degli ortaggi e della frutta per merende genuine, come un tempo!
Laboratori
I Laboratori all’interno delle nostre Strutture mirano a stimolare la creatività dei nostri Anziani e dei pazienti della Comunità Psichiatrica. Tanti modi diversi di esprimere e riscoprire la manualità di una volta attraverso il cucito, il colore e la musica che arricchiscono le giornate in struttura, ma soprattutto sono capaci di costruire un ponte con le famiglie, gli esercenti del territorio e la comunità locale!
Attività Ludico-Educative
Il divertimento non ha età e soprattutto se conciliato a ciò che di più ci rilassa diventa un elemento imprescindibile nelle giornate degli Anziani. Per questa ragione abbiamo previsto tanti giochi sociali, e partite a carte che prevedono materiali santificabili come le carte plastificate e usa e getta, affiancati da una costante igienizzazione delle mani diventata un’abitudine con il passare dei mesi.
MODALITÀ DI INCONTRO
Le Modalità di Incontro sono da sempre il nostro primo pensiero e da subito abbiamo previsto una serie di interventi che permettessero comunicazioni veloci, organizzate e meno distanti. Dalla ristrutturazione delle connessioni interne, alla dotazione di tablet per le Videochiamate siamo passati ad ambienti sicuri con dispositivi di protezione, arrivando oggi alla Stanza degli Abbracci.
Visite in Struttura
Le Visite in Struttura sono una realtà ed oggi le nostre Rsa possono permettere l’incontro tra Anziani e familiari attraverso percorsi sicuri, visite all’esterno o in ambienti protetti con tutti i DPI necessari a garantire un incontro sereno e sicuro. Le Visite potranno essere temporaneamente sospese soltanto per limitazioni previste dalle ordinanze e per motivi sanitari.
Videochiamate
La Videochiamate hanno cambiato il nostro modo di comunicare e hanno stravolto quella dei nostri Ospiti, ma il tempo ci ha dimostrato che anche loro possono apprezzarle e stupirsi! Ne sono dimostrazione le video interviste che abbiamo organizzato con loro per renderli protagonisti dei nostri racconti e le tante prenotazioni che stiamo ricevendo e organizzando attraverso un programma ad hoc in ciascuna struttura.
Stanza degli Abbracci
La Stanza degli Abbracci è uno strumento davvero unico nel suo genere. Il modo migliore per scambiarsi una carezza, stringersi la mano e soprattutto aumentare il numero degli incontri in Struttura. A partire da maggio saranno presenti anche nelle nostre Rsa e Residenze Protette in Valle d’Aosta e Piemonte in aggiunta alle Strutture Abruzzesi.
Dai uno sguardo alla lista completa delle attività e dei servizi dedicati alle famiglie e ai nostri Ospiti.
In ogni Struttura troverai tutto ciò che c’è da sapere sulle Visite in Rsa, e sulla quotidianità dei nostri Anziani!
