
Buono Residenzialità

La struttura aderisce alla misura regionale “buono residenzialità” finanziata con fondi FSE Plus 21-27
BENVENUTI IN RSA SANT'EUSEBIO
Eugenio Mammolenti
Responsabile Struttura
Prenderci cura dei più fragili è la nostra più grande responsabilità: per questo accogliamo i nostri Ospiti in un ambiente sicuro, confortevole e stimolante dove possano sentirsi seguiti e accuditi al meglio.
La Residenza
La Residenza per Anziani Sant’Eusebio è situata sulla collina di Camburzano in una zona panoramica alle porte della città di Biella. È collocata all’interno di un ampio parco privato con giardino ed aree boschive, che garantiscono un ambiente salubre lontano da inquinamento; è ideale, oltre che per l’estate, per tutti i mesi dell’anno in quanto si può godere dell’aria pura del territorio e di un clima di serenità e tranquillità dove poter trascorrere piacevoli momenti di relax.
Moderna e luminosa, la residenza si compone di un edificio principale disposto ad anfiteatro e di tre piani di degenza rivolti a sud est. Il piano terra accoglie la reception, gli uffici amministrativi e sanitari, la palestra attrezzata e gli spazi dedicati ai trattamenti riabilitativi, oltre la sala ristorante, la cappella, il bar e la cucina.
I piani superiori sono dedicati alla degenza degli Ospiti, con spaziose camere singole e doppie, tutte elegantemente arredate, con servizio privato e campanello di chiamata. I piani sono divisi in nuclei organizzati a seconda delle esigenze degli Ospiti, nell’ottica di garantire ad ogni settore di poter vivere la propria quotidianità nel modo più equilibrato e sereno possibile. Ogni nucleo è dotato di sala soggiorno, sala pranzo e ampi spazi ricreativi, pensati per le numerose attività di animazione che vengono organizzate per gli Ospiti quotidianamente.
A chi si rivolge
La struttura, che dispone di 120 posti accreditati da Regione Piemonte, è organizzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura geriatrica e di accoglienza di persone anziane che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o una combinazione di esse):
- Ospiti con deficit più o meno gravi nell’autonomia personale;
- Ospiti con patologie degenerative cerebrali (demenze senili, Alzheimer, etc.);
- Ospiti con presenza concomitante di 2 o più malattie (comorbilità);
- Ospiti che necessitano di cure riabilitative post-ospedaliere o ricoveri di sollievo.
Orari di Apertura
AVVISO: gli orari di apertura al pubblico delle Residenze e di visita ai familiari possono subire delle variazioni legate all’emergenza sanitaria. E’ consigliabile contattare telefonicamente la struttura.
Rsa Sicura
Sicurezza e organizzazione
Così proteggiamo i nostri Ospiti e i nostri Dipendenti

Le nostre Strutture promuovono il progetto Rsa Sicura con l’obiettivo di offrire una dimensione di vita in Rsa a misura d’Ospite, nel rispetto delle regole di sicurezza, garantendo a tutti qualità di assistenza, benessere e protezione a 360°.
La nostra Azienda ha creato specifici protocolli operativi per gestire, in totale sicurezza, sia l’accoglienza di nuovi Ospiti che l’accesso in struttura dei familiari.