
BENVENUTI IN RSA MATER GRATIAE
Monica Annese
Responsabile Struttura
Custodire gli ultimi anni della vita di una persona è un privilegio e una responsabilità che impone che tutti i gesti compiuti, le parole dette e soprattutto i nostri sguardi siano orientati al rispetto, attenzione e gioia, perché ogni giorno diventi un dono prezioso da aggiungere al libro della vita.
La Residenza
La Residenza per Anziani Mater Gratiae è situata a Milano a pochi passi dal centro della città, al confine con i comuni di Corsico, Rozzano, Opera e San Donato Milanese.
La struttura è costituita da quattro piani ed è circondata da un bel giardino di circa 3.000 mq. Il piano terra accoglie, oltre alla reception ed un’area ristoro, la direzione, gli uffici amministrativi, la palestra attrezzata per le attività riabilitative, l’ambulatorio medico, la sala per le attività occupazionali e il salone parrucchiere. Inoltre è presente un nucleo Alzheimer accreditato con Regione Lombardia di 10 posti, dotato di giardino protetto dedicato. Ai piani superiori sono presenti camere singole e doppie, luminose e curate; tutte sono dotate di balcone, dispositivi elettronici di chiamata personale e servizio dedicato, nonché di aria condizionata. Il primo, secondo e terzo piano dispongono inoltre di sale da pranzo, tisanerie, soggiorni comuni per le attività quotidiane e di animazione, salette riservate a momenti privati per Ospiti e familiari, un ambulatorio infermieristico ed i locali attrezzati per il bagno assistito a persone non autonome. Tra gli spazi comuni c’è una cappella per le funzioni e l’assistenza religiosa ed un’ampia terrazza.
A chi si rivolge
La struttura dispone di 120 posti accreditati e contrattualizzati da Regione Lombardia ed è attrezzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura geriatrica e di accoglienza di persone anziane che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o una combinazione di esse):
- Ospiti con deficit più o meno gravi nell’autonomia personale;
- Ospiti con presenza concomitante di 2 o più malattie (comorbilità);
- Ospiti con patologie neuro-degenerative (demenze senili, Alzheimer, etc.);
- Ospiti che necessitano di cure riabilitative post-ospedaliere o ricoveri di sollievo.
Orari di Apertura
AVVISO: gli orari di apertura al pubblico delle Residenze e di visita ai familiari possono subire delle variazioni legate all’emergenza sanitaria. E’ consigliabile contattare telefonicamente la struttura.
Rsa Sicura
Sicurezza e organizzazione
Così proteggiamo i nostri Ospiti e i nostri Dipendenti

Le nostre Strutture promuovono il progetto Rsa Sicura con l’obiettivo di offrire una dimensione di vita in Rsa a misura d’Ospite, nel rispetto delle regole di sicurezza, garantendo a tutti qualità di assistenza, benessere e protezione a 360°.
La nostra Azienda ha creato specifici protocolli operativi per gestire, in totale sicurezza, sia l’accoglienza di nuovi Ospiti che l’accesso in struttura dei familiari.