Promozione Noi con Voi
Servizi esclusivi e assistenza di qualità a rette agevolate, per rispondere al meglio alle esigenze dei vostri cari.
#GruppoEdosInformaMisure per il contrasto e contenimento Covid-19
Scarica la Brochure Rsa Sicura Ingressi in Rsa Incontri e Attività Speciali
In considerazione Dpcm in vigore dal 1 aprile 2022 su tutto il territorio, la regolamentazione degli accessi in struttura da parte di Familiari e Visitatori è stata aggiornata.
Si precisa che alcune strutture potrebbero applicare misure più restrittive a seconda dei contesti specifici, per maggiori informazioni contattare la Direzione di Struttura.
La Residenza per Anziani Mater Gratiae è situata a Milano a pochi passi dal centro della città, al confine con i comuni di Corsico, Rozzano, Opera e San Donato Milanese. La struttura, è costituita da 4 piani ed è circondata da un giardino di circa 3.000 mq. Il piano terra accoglie, oltre alla reception ed un bar, la Direzione, gli uffici amministrativi, la palestra attrezzata per le attività riabilitative, l’ambulatorio medico, la sala per le attività occupazionali e il locale dedicato al servizio parrucchiere.
Inoltre è presente un nucleo Alzheimer accreditato con la Regione Lombardia per 10 posti dotato di giardino protetto dedicato. Sono disponibili 6 camere singole e 57 camere doppie, luminose e curate; tutte sono dotate di balcone, dispositivi elettronici di chiamata personale e bagno dedicato, nonché di aria condizionata. Il primo, secondo e terzo piano sono dotati di sale da pranzo, tisanerie, soggiorni comuni per le attività quotidiane e di animazione, salette riservate a momenti privati per ospiti e familiari, un ambulatorio infermieristico ed i locali attrezzati per il bagno assistito a persone non autonome. Tra gli spazi comuni c’è una cappella per le funzioni e l’assistenza religiosa ed un’ampia terrazza.
Visita la struttura in provincia di Milano comodamente da casa tua!
Entra in struttura per conoscere da vicino tutti gli ambienti dedicati ai nostri ospiti e scopri tutti i servizi e le tante attività ludico-riabilitative organizzate dal nostro Gruppo! Con il Virtual Tour puoi visitare la Residenza sanitaria assistenziale per Anziani Mater Gratiae dall’interno, guardare il giardino esterno dove svolgiamo la garden therapy, la stanza per la Doll Therapy dedicata agli Ospiti affetti da decadimento cognitivo o dove organizziamo i progetti intergenerazionali tra anziani e bambini.
Scopri la Struttura e tutte le attività svolte in una sola gallery
La struttura dispone di 120 posti accreditati e contrattualizzati da Regione Lombardia ed è attrezzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura geriatrica e di accoglienza di persone anziane che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o una combinazione di esse):
La struttura promuove un approccio finalizzato soprattutto al perseguimento del benessere e della salute della persona e si avvale di un equipe multidisciplinare che fornisce in maniera continuativa assistenza, cure sanitarie, cicli di fisioterapia (previa valutazione medica) e attività educative, il tutto atto a mantenere e/ o a rafforzare le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali necessarie alla vita quotidiana, favorendo quanto più possibile la continuità dei rapporti affettivi con la famiglia e il contesto sociale di provenienza.
Équipe
Per garantire un livello di assistenza personalizzato, per ogni ospite viene realizzato il P.A.I., Piano Assistenziale Individualizzato, che viene stilato in riunione d’équipe a seguito di un’accurata analisi e valutazione delle caratteristiche e delle esigenze individuali dell’ospite.
La retta di degenza giornaliera varia da un minimo di € 88,82 a un massimo di € 94,35. E’ previsto un supplemento per la camera singola. Per soggiorni nel Nucleo Alzheimer la retta è di € 93,24.
La quota riportata è da considerarsi solo indicativa e può cambiare a seconda della durata del contratto, se temporaneo o definitivo. La retta giornaliera può inoltre variare a seguito delle richieste dei servizi e delle soluzioni alberghiere opzionate.
La quota giornaliera delle Rsa in generale può essere variabile e dipendere dalla combinazione di diversi fattori, legati principalmente alle specifiche esigenze assistenziali dell’ospite e dai servizi e soluzioni opzionate. Vediamo insieme le principali variabili:
Per avere un prospetto dell’ impegno economico legato ai servizi resi dalla specifica struttura, è quindi sempre consigliabile richiedere al personale un preventivo mirato alle proprie necessità.
Rsa non significa solo assistenza continua e qualificata alla persona, ma anche socialità, interazione, serenità.
Per questo, i nostri operatori si impegnano quotidianamente per far sentire l’ospite sempre attivo e protagonista della propria vita, attraverso la realizzazione di un ricco programma di attività ricreative e riabilitative giornaliere, coadiuvate da Progetti Speciali e Terapie Non Farmacologiche per le categorie particolarmente fragili, come ad esempio la Doll Therapy e la Pet Therapy; non mancano inoltre percorsi dedicati al recupero e al miglioramento delle capacità cognitive, con il supporto di ambienti terapeutici innovativi, come le stanze multisensoriali o i giardini Alzheimer.
E’ possibile contattare telefonicamente la Direzione della Residenza, che provvederà ad inviare la prima modulistica necessaria per l’ingresso via mail o via fax. La parte sanitaria dovrà essere compilata dal Medico curante o dal Medico della Struttura sanitaria da cui proviene. Contestualmente potrà essere organizzata una visita alla struttura e un primo colloquio conoscitivo con il Responsabile della Residenza, durante il quale verrà ritirata la documentazione compilata e fornite tutte le ulteriori informazioni del caso.
DIREZIONE AREA
Tel. +39 02/57462801
Fax +39 02/57462888
Visita la nostra sezione “FAQ” per trovare la risposta a tutte le tue domande.
Vai alle FAQ