È un’attività assistenziale che si svolge in un “Centro Diurno”, una struttura che si propone sia come intervento alternativo al ricovero e sia come supporto ai nuclei familiari che si occupano quotidianamente dell’individuo.
L’assistenza diurna si colloca nella rete dei servizi socio-sanitari per anziani, con funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali.
CD
I Centri Diurni accolgono anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti e operano durante la giornata garantendo interventi di natura socio-assistenziale, sanitaria, di animazione e di socializzazione.
A chi si rivolge?
Si rivolge ad anziani che vivono a casa, con compromissione parziale dell’autosufficienza e con necessità assistenziali che superano la capacità del solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in RSA.
Qual è lo Scopo
Ha lo scopo di favorire il recupero o il mantenimento delle capacità psicofisiche residue, al fine di consentire la permanenza della persona con demenza al proprio domicilio il più a lungo possibile, offrendo sostegno al nucleo familiare.